Invia fiori a domicilio a Padova con Agriflor Nalesso

 €0,00
Sei in :Home


Pubblicato il: 05/03/2025


Fiori per Anniversario


 

Per consegnare dei fiori a domicilio in occasione di una data importante come potrebbe essere un ANNIVERSARIO, è facile e conveniente: basta affidarsi al servizio online di fiori di www.fioraiopadova.it.

Numerosi sono i bouquet di fiori misti e le piante ornamentali da poter scegliere per celebrare al meglio il vostro anniversario.

Scegliete di regalare una bellissima PIANTA di orchidea, perfetta per l'occasione dell’anniversario: un simbolo di eleganza e purezza.

Oppure una bellissima pianta di rose che dara' un tocco di colore alla vostra casa.

Inviare fiori e piante a domicilio è un'idea unica e sensazionale, che renderà sicuramente felice il vostro partner.

Il servizio di consegna fiori è assicurato dal gruppo Faxiflora, leader nel settore da anni, che vi farà risparmiare molto tempo e denaro. Infatti con qualche click potrete scegliere e ordinare l'omaggio floreale che fa per voi. I fioristi affiliati, selezionati per la loro professionalità e stile nel confezionare meravigliose composizioni floreali, consegneranno a domicilio i vostri bouquet. 

Regala un MAZZO di fiori per un anniversario e non rimarrai deluso dalla tua scelta, sarà sicuramente un giorno indimenticabile. Dillo con un fiore!

E anche quando la distanza vi separa fisicamente, Fioreria ai 5 Petali vi unisce con un pensiero stupendo e profumato. Cerca il significato del fiore che vuoi regalare e fai felice la persona che ami. Consegna fiori a domicilio con fioraiopadova.it per un'occasione speciale come un anniversario.






Pubblicato il: 15/11/2024


Piante Grasse Fiorite


Quali sono le tue piante grasse preferite? 

Ne esistono di diversi tipi con o senza spine, da interno e da esterno, senza foglie e dalle forme curiose.

Le piante grasse hanno un grande vantaggio non necessitano di troppe cure, sono facili da gestire e hanno la capacità di creare un angolo interessante.

Le PIANTE GRASSE FIORITE sono sicuramente le più apprezzate, 

te ne  presento  alcune:

l’ECHEVERIA con le foglie rosse, chiamata Agavoide, particolare in quanto le sue punte arrossiscono al sole

la MAMMILLARIA apprezzata per la fioritura che la caratterizza. Necessita di grandi quantità di sole. Mi raccomando che sia posta in una zona luminosa!

l’AEONIUM è una pianta succulente abituata al clima mediterraneo. Fiorisce in estate e al centro della rosetta spuntano tanti fiorellini di colore giallo oro. Puoi trovare nella fioritura altre colorazioni, mi riferisco al bianco, al rosa e al rosso

l’ASTROPHYTUM ha la forma a stella da cui prende il nome. Spesso sono piante morbide e senza spine. Ama la luce e non ama gli sbalzi di temperatura. La pianta garantisce fioriture SUPER abbondanti!

il CACTUS DI NATALE  ha una magnifica fioritura viola, rosa. La pianta va tenuta lontana da correnti d’aria e da fonti di calore. La posizione ideale è una zona ombreggiata. Occorre evitate i ristagni d’acqua, sarebbe opportuno vaporizzare le foglie per mantenere il corretto grado di umidità.

Un saggio consiglio che ti posso offrire e avere un buon spirito di osservazione. Sarà sufficiente osservare di tanto in tanto la tua pianta grassa, un’occhiata al terriccio e saprai quando sarà da innaffiare. Non è difficile, gli ingredienti sono quindi osservazione, pazienza e tanto amore.

Regala anche tu una PIANTA grassa o un centrotavola di piantine grasse fiorite ad una persona cara, a cui vuoi bene!

Affidati allo Staff della Fioreria ai 5 Petali

 






Pubblicato il: 06/05/2024
Tags: Ortensia


Quello che non sai sull'Ortensia


Quello che non sai sull’Ortensia

L’Ortensia è una PIANTA ornamentale dai colori accesi. L’Ortensia ha fiori che sbocciano dall’inizio della primavera fino alla fine dell’estate.  I fiori hanno una forma sferica. A seconda della specie perde le foglie in autunno o resta sempreverde.

L’Ortensia è una pianta che non ha bisogno di grande attenzioni!  Necessita di annaffiature abbondanti , ma attenzione ai ristagni d’acqua! Sopporta il freddo,  non ama il sole diretto e prospera meglio all’ombra.

Il suo significato nel linguaggio dei fiori e delle piante è il desiderio di sfuggire. In Cina l’Ortensia viene soprannominata “fiore degli otto immortali”.

Esistono 3 tipi di Ortensie, da giardino, arbustive e rampicanti.

  • Le Ortensie da giardino che derivano da HYDRANGEA MACROPHYLLA  sono le più diffuse. La sua fioritura va dal bianco al rosso purpureo. La pianta porta in estate infiorescenze a palla o piatte chiamate “bonnets de dentelle”.
  • Tra le Ortensie arbustive, chiamate HYDRANGEA ARBUSTIVE,  troviamo l’Ortensia Annabelle, dal cespuglio folto con infiorescenze a palla. Caratteristica per la sue infiorescenze piramidali sono le Ortensie paniculate  della varietà Vanille Fraise che sbocciano da luglio a settembre.
  • L’Ortensia rampicante è un arbusto con radici avventizie come quelle dell’edera, ha un’infiorescenza piatta, color bianco panna che compare tra maggio e giugno.

Lo sapevi che negli Stati Uniti, il fusto della qualità hydrongea arborescens viene utilizzato per la preparazione di soluzioni diuretiche e che in Giappone, il fusto della qualità hydrongea paniculata viene utilizzato per la produzione di pipe e bastoni da passeggio. Invece con la qualità hydrongea thumbergii i giapponesi hanno prodotto una bevanda, chiamata l’Ama-tsia, battezzata come “te celeste”.

In Europa le PIANTE di Ortensie si sono diffuse dal 18’ secolo e attualmente vengono regalate per abbellire  terrazzi  e  per adornare giardini ed aiuole. Sono perfette per portare un tocco di colore agli spazi verdi e meravigliosi giochi cromatici. Le più comuni sono le ortensie asiatiche, hydrangea paniculata e l’hydreangea hortensis.

Sovente vengono regalate le Ortensie per la NASCITA di un bambino e anche di un nuovo amore. Quale fiore migliore se si tratta di un ritorno di fiamma? Oggi regalare un MAZZO di Ortensie è un gesto per esprimere affetto per la persona amata. Esprimi il tuo sentimento con le Ortensie!

Mi raccomando fai attenzione al colore dell’Ortensia perche' può assumere un significato diverso.

Affidati alla competenza della Fioreria ai 5 Petali.

 






Pubblicato il: 20/10/2023


Come dar nuova vita alla pianta di Crisantemo


 

La pianta di CRISANTEMO ha una bella e meravigliosa fioritura che dura parecchie settimane. Essendo una pianta perenne, vive molti anni. Una volta sfiorita è necessario piantarla in giardino, se si ha un giardino naturalmente oppure in un grande vaso da esterno.

La PIANTA dolcemente andrà “il letargo” e i suoi rametti si seccheranno lentamente e completamente. All’apparenza ti sembrerà “morta”!        STAI TRANQUILLA NON LO E’!

Mi raccomando non gettatela!

Ti consiglio una volta rinvasata di porre sul fondo dei sassolini o dell’argilla espansa, del terriccio universale e un po’ d’acqua.

Ti suggerisco di tagliare tutti i rametti secchi di un terzo della loro lunghezza. L’importante che sia un taglio netto!

La pianta è robusta e raramente si ammala, sopporta le temperature più rigide. Si può lasciare fuori anche alla pioggia e alla neve.

Poi come per magia con l’arrivo della primavera germoglieranno i nuovi getti ricchi di un bel fogliame. Avrà bisogno di tutta l’estate per rinforzare la sua chioma per poi stupirti con la sua meravigliosa fioritura verso l’autunno.

Spero che i miei consigli ti siano serviti!

Se ti fa piacere sfoglia il catalogo online delle PIANTE.

AGRIFLOR NALESSO






Pubblicato il: 02/09/2022


Il Giacinto, la pianta che fa per te!


Non so se capita anche a te, ma spesso nelle giornate d’inverno  desidero circondarmi di fiori colorati!

Come posso rallegrare le TUE giornate?

Una bellissima idea che mi ha sempre affascinato, sono i bulbi. Sono certa che ne sarai conquistata anche tu! I Giacinti sanno regalare allegria con i loro colori e hanno un  profumo persistente che ritrovi per la casa. 

Ora cercherò di toglierti alcune curiosità sul Giacinto.

Innanzitutto devi sapere che nel linguaggio dei fiori e delle piante il GIACINTO simboleggia il divertimento, naturalmente avrà significato diverso in base alla colorazione e alla qualità.

IL GIACINTO BIANCO                  simboleggia la bellezza

IL GIACINTO ROSA                      simboleggia il desiderio di divertirsi, la spensieratezza

IL GIACINTO BLU                         simboleggia la coerenza, l’affiatamento e l’amicizia

IL GIACINTO GIALLO                   simboleggia  la gelosia

IL GIACINTO ROSSO                   simboleggia la sofferenza

IL GIACINTO ROSSO PORPORA simboleggia la richiesta del perdono

I Giacinti sono capaci di dar vita ad una primavera fuori stagione.

La fioritura del Giacinto inizia a Marzo e crea una macchia di colore molto bella, bellissime sono le COMPOSIZIONI con differenti tonalità!

E’ davvero un pensiero fiorito che si presta per ogni occasione di festa, ha la capacità di far risaltare l’ambiente con la sua bellezza e il suo profumo.

Se hai tanti amici simpatici e giocherelloni perché non regali loro una composizione di bulbi di Giacinto?

Lasciati conquistare anche tu dall’esperienza della FIORERIA AI 5 PETALI.






Pubblicato il: 02/02/2022
Tags: Tulipani


Tulipani...Un Gioco di Colori


Con l’arrivo della Primavera, varie PIANTE fioriscono e soprattutto fioriscono fiori coloratissimi, che portano allegria, solarità e speranza. Il mese di Aprile innanzitutto è un mese di cambiamento, di contrasti di colori e giorno dopo giorno sbocciano fiori dalle diverse forme e sfumature.

L’Olanda detiene il primato per la produzione di tulipani e anche di nuovi ibridi. Le campagne olandesi sono un vero spettacolo quando inizia la fioritura dei tulipani. La temperatura primaverile favorisce la loro fioritura.

Il bulbo fiorisce in primavera, produce uno stelo , alcune foglie e un solo fiore. I fiori sono caratteristici per la forma a coppa, il centro dei petali generalmente è scuro che contrasta con la tonalità del bianco, del giallo, del viola, del rosa, del rosso e dell’arancione.

Com’è possibile resistere alla bellezza dei TULIPANI?  Lasciati tentare…

Se regali un MAZZO di TULIPANI ROSSI desideri  sicuramente esprimere un sentimento forte e passionale. E’ il fiore perfetto per una vera DICHIARAZIONE D’AMORE. Lo puoi regalare alla moglie, alla compagna o alla ragazza, per esprimere il tuo VERO AMORE.  Grandiosa idea per la mamma o una persona tanto cara per dirle che le vuoi bene e che il tuo sentimento è per sempre.

Se invece stai pensando ad un’amica, una collega o un familiare puoi affidarti ad un BOUQUET di TULIPANI ROSA, simboleggiano affetto e sono di buon auspicio.

Se vuoi far tornare il sorriso dopo un litigio, oppure essere vicino ad una persona malata, puoi regalare un FASCIO di TULIPANI GIALLI, porterai gioia e allegria!

Se la ricorrenza è la NASCITA o il MATRIMONIO non puoi certo sbagliare, puoi farti fare una COMPOSIZIONE di TULIPANI BIANCHI simbolo per eccellenza di purezza e innocenza.

Se il tuo intento è regalare un sorriso, puoi pensare a un tripudio di colore, un meraviglioso MAZZO di TULIPANI MISTI, rossi, rosa, gialli, arancio, bianchi, viola e magari anche striati!

Scopri anche tu quali varietà di TULIPANI ha la FIORERIA AI 5 PETALI e affidati al loro significato.






Pubblicato il: 02/12/2021


Coloriamo l'Inverno con le Bacche


 

Tipico del periodo invernale è l’AGRIFOGLIO, facilmente riconoscibile per il suo fogliame particolare.  Le foglie sono di colore verde scuro, lucenti e pungenti. A seconda del tipo di pianta i fiori generalmente sbocciano a fine estate, con colori tenui dal bianco al rosato;  le BACCHE invece si presentano in autunno e sono di colore rosso vivo e naturalmente non sono commestibili. Ed è proprio per i suoi colori  che viene considerata la PIANTA ideale per le festività natalizie.

Decorativo e gettonato nel periodo delle feste natalizie è il VISCHIO, ha foglie oblunghe, fiori gialli e soprattutto frutti dalle BACCHE sferiche bianche o giallastre traslucide.

Un’altra pianta da bacca è il BIANCOSPINO dalle BACCHE rosse. E’ un arbusto con rami spinosi e fiorellini primaverili.

Se invece stai cercando qualcosa di particolare dalle BACCHE blu, puoi trovarle nella pianta di GINEPRO, un arbusto sempreverde dalle foglie aghiformi.

Un tocco di colore nelle giornate grigie dell’inverno fino alla primavera te lo può dare la PYRACANTHA, ricca di BACCHE rosse, gialle e arancioni. La varietà più conosciuta è la PYRACANTHA COCCINEA.

Grazie alla tua fantasia potrai farti realizzare COMPOSIZIONI e CENTROTAVOLA NATALIZI arricchiti di rametti, foglie e BACCHE. Potrai così essere presente ed impreziosire il tavolo delle Feste!

Se vuoi avere altre informazioni su altri tipi di arbusti che producono bacche puoi rivolgerti a FIORERIA AI 5 PETALI.






Pubblicato il: 08/04/2021
Tags: azalea


Azalee


Metodi di coltivazione e acquisto online

 

Le piante di Azalee sono specie acidofile ed appartengono al genere “rododendron” della famiglia delle ericacee che comprende più di 500 specie e infiniti ibridi e varietà.

Le piante di Azalee anche se sono generalmente adatte alla coltivazione in terreno, comprendono anche specie da vaso come la nota Azalea Indica detta anche Azalea dei fioristi.

Coltivata industrialmente a scopo ornamentale per ambienti chiusi, specialmente nel periodo delle festività.

Tra le Azalee più conosciute figura per esempio l'Azalea pontica, un arbusto vigoroso, alto tra i due e i quattro metri per uno e mezzo, due di diametro. Il mese di Maggio "esplode" un'abbondante fioritura con fiori dal colore giallo carico, progenitore di moltissimi ibridi. Per quanto riguarda questi ultimi, essi sono ottenuti tramite l'incrocio di due specie di Azalee oppure utilizzando il Rododendro che con l'Azalea è strettamente imparentato. Ciò che differenzia gli ibridi tra di loro è la caducità o meno del fogliame. Gli ibridi di azalea sempreverdi sono tendenzialmente più delicati di quelli a foglie decidue e devono essere coltivati in posizioni riparate dai venti freddi e dal sole del mattino. Inoltre le Azalee a foglie decidue si moltiplicano per innesto o propaggine, mentre quelle sempreverdi per talea.

Per quanto riguarda la potatura vi ricordiamo che le Azalee non necessitano di una potatura regolare, ma sarà opportuno concimare con appositi prodotti per acidofile.

E’ possibile acquistare online una pianta di Azalea e richiedere la consegna a domicilio in tutto il Mondo.

L'Azalea è un fiore tutto femminile, nel linguaggio dei fiori richiama la propria mamma e rappresenta l'amore puro, l'amore materno. 

In vista della Festa della Mamma affidati ad Agriflor Nalesso e si occuperà della consegna a domicilio della tua pianta di Azalea. Sarà una bellissima sorpresa!

 






Pubblicato il: 04/06/2019


Mondo Esotico Fiorito


Piante grasse fiorite

Quale sarà la pianta grassa più adatta per dare un tocco di colore alla tua casa?

Esistono tante specie di piante grasse con fiori.  Ognuna con la sua caratteristica. In comune amano gli habitat caldi e umidi,  alcune piante grasse sono facili da coltivare altre un po’ meno. Lasciati anche tu ispirare dalla bellezza delle loro fioriture!

Ti propongo 10 piante grasse fiorite piene di fascino e di colore, che saranno in grado regalarti fiori dai colori accesi e dalle forme interessanti. Sei pronta a scoprirle con noi?

1 DELOSPERMA

Si distingue per la sua abbondante fioritura con fiori a forma di “margherita” di colore bianco, rosa, fucsia, giallo e rosso. Viene scelta per abbellire i giardini, per tappezzare le aiuole e ravvivare i giardini rocciosi. Hanno la capacità di rendere meravigliosi i balconi delle case al mare. Resiste molto bene alla siccità, al freddo e persino alla salsedine.

2 MAMMILLARIA

E’ perfetta per l’appartamento. Ha un fusto basso di forma cilindrica e provvisto di spine bianche, sottili e rigide. Ama il clima caldo e secco. D’estate si adorna di una meravigliosa corona di piccoli fiorellini. Spesso sono ricercate dai collezionisti  per le loro bellissime ghirlande. La colorazione dei fiori del cactus va dal bianco al giallo al fucsia. Le fioriture avvengono fin dai primi anni di vita e i fiori restano sulla pianta a lungo.

3 SEDUM ACRE

Se desideri una pianta che ha una fioritura luminosa e con fiori gialli, questa fa per te!  I suoi fiori sbocciano tra maggio e luglio. Come quasi tutte le piante succulenti, resiste alla siccità, ama il sole e un terreno bene drenato. E’ l’ideale per chi ha un balcone.

4 ADENIUM

Forse più conosciuta come la “rosa del deserto” e “oleandro del Madagascar”. La sua fioritura va dalla primavera a fine estate. E’ una pianta molto apprezzata da appartamento, ha fiori di colore bianco, rosa, rosso. La caratteristica del fiore sono i margini esterni più scuri che ricordano vagamenti quelli dell’oleandro.

5 REBUTIA

E’ una pianta succulente con piccoli cactus sferici da appartamento, con fiori colorati dal rosso intenso al giallo o arancio, fino alle delicate sfumature del rosa. La fioritura avviene in estate ed è sempre molto abbondante. Sarà perfetta per la tua casa, di piccole dimensioni e facile da tenere.

6 EPIPHYLLUM

E’ una pianta priva di spine ed ha una caratteristica particolare, i suoi fiori si aprono solo nelle ore diurne , sono bianchi e di forma tubolare.

7 SCHLUMBERGERA O CACTUS DI NATALE

Fiorisce proprio sotto le feste di dicembre, col freddo della stagione invernale. Ha fiori rossi, rosa e viola, richiede  molta luce, ma non diretta. Non ama gli sbalzi di temperatura e necessita di annaffiature e concimazioni per tutto l’anno.

8 RHIPSALIDOPSIS GAERTNERI O CACTUS DI PASQUA

La sua fioritura coincide con il nostro periodo Pasquale.  Ha il fiore rotondo e a cono, di colore rosa acceso. Non ama il sole diretto e necessita di un terreno drenante e più fertile rispetto a quello utilizzato per le altre piante grasse.

9 ASTROPHYTUM

Più conosciuta come “PIANTA A STELLA” proprio in virtù della sua forma particolare. La colorazione della fioritura spazia dal giallo al bianco al rosso.  Ma la vera caratteristica della pianta è la presenza di puntini bianchi sul fusto, si dice che servano per trattenere meglio l’umidità o per proteggersi maggiormente dal sole diretto.

10 CRASSULA

Se sei alla ricerca di una pianta grassa a foglie carnose e che può raggiungere grandi dimensione, questa fa al caso tuo. La sua fioritura tende al rosa a ha la particolare forma stellata.

Le piante grasse fiorite sono molto apprezzate per il loro delizioso effetto ornamentale sia da interno che da esterno. Piacevolmente utilizzate per creare composizioni o centrotavola.  Se disponi di un portico o un pergolato in giardino possono essere appese in cestini. Grazie alla loro caratteristica di adattamento, sono davvero la soluzione ideale per arredare un angolo dell’ufficio o della casa.

Lasciati conquistare anche tu da queste meraviglie!

Affidati alla creatività dello staff della Fioreria ai 5 Petali.






Pubblicato il: 08/10/2018


Fiori e Colori a Piazzola sul Brenta


Mostra mercato "Fiori e Colori" a Piazzola il 29 e 30 settembre 2018


Grazia alla collaborazione degli Amici dei Fiori e all’organizzazione della Pro Loco di Piazzola sul Brenta è tornata l'ottava edizione "Fiori e colori", la mostra mercato dedicata principalmente a fiori e piante inconsuete e rare e novità per il giardino.

La manifestazione viene ospitata nei Giardini di Piazza Paolo Camerini nella splendida cornice di Villa Contarini.

Le aiuole fiorite che vedrete saranno allestite da alcuni vivaisti per l’occasione.

L’apertura della mostra mercato è avvenuta sabato 29 settembre. Nel pomeriggio hanno organizzato un incontro con Francesco Da Broi che ha illustrato l’uso officinale delle erbe selvatiche.

Francesco Da Broi è un esperto “cercatore d’erbe”, ha pubblicato libri interessanti come  “Il prato è servito”, “D’ogni erba un piatto”, “Alla Salute Naturalmente” e ha presentato il libro “Sarà una sorpresa”.

La giornata si è conclusa con l’incontro di alcuni espositori che hanno dato consigli su coltivazioni, potature e concimazioni delle varie essenze floreali.

La mattina del 30 settembre avete la possibilità di visitare il mercato e di acquistare le varie piante esposte. I fiori e le composizioni vengono confezionate con carta riciclata dalla cooperativa Altra Città con il suo personale e alcuni detenuti delle carceri di Padova.

Inoltre si ospitano espositori che presentano varietà antiche di semi orticoli.






Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi