Invia fiori a domicilio a Padova con Agriflor Nalesso

 €0,00
Sei in :Home


Pubblicato il: 06/05/2024
Tags: Ortensia


Quello che non sai sull'Ortensia


Quello che non sai sull’Ortensia

L’Ortensia è una PIANTA ornamentale dai colori accesi. L’Ortensia ha fiori che sbocciano dall’inizio della primavera fino alla fine dell’estate.  I fiori hanno una forma sferica. A seconda della specie perde le foglie in autunno o resta sempreverde.

L’Ortensia è una pianta che non ha bisogno di grande attenzioni!  Necessita di annaffiature abbondanti , ma attenzione ai ristagni d’acqua! Sopporta il freddo,  non ama il sole diretto e prospera meglio all’ombra.

Il suo significato nel linguaggio dei fiori e delle piante è il desiderio di sfuggire. In Cina l’Ortensia viene soprannominata “fiore degli otto immortali”.

Esistono 3 tipi di Ortensie, da giardino, arbustive e rampicanti.

  • Le Ortensie da giardino che derivano da HYDRANGEA MACROPHYLLA  sono le più diffuse. La sua fioritura va dal bianco al rosso purpureo. La pianta porta in estate infiorescenze a palla o piatte chiamate “bonnets de dentelle”.
  • Tra le Ortensie arbustive, chiamate HYDRANGEA ARBUSTIVE,  troviamo l’Ortensia Annabelle, dal cespuglio folto con infiorescenze a palla. Caratteristica per la sue infiorescenze piramidali sono le Ortensie paniculate  della varietà Vanille Fraise che sbocciano da luglio a settembre.
  • L’Ortensia rampicante è un arbusto con radici avventizie come quelle dell’edera, ha un’infiorescenza piatta, color bianco panna che compare tra maggio e giugno.

Lo sapevi che negli Stati Uniti, il fusto della qualità hydrongea arborescens viene utilizzato per la preparazione di soluzioni diuretiche e che in Giappone, il fusto della qualità hydrongea paniculata viene utilizzato per la produzione di pipe e bastoni da passeggio. Invece con la qualità hydrongea thumbergii i giapponesi hanno prodotto una bevanda, chiamata l’Ama-tsia, battezzata come “te celeste”.

In Europa le PIANTE di Ortensie si sono diffuse dal 18’ secolo e attualmente vengono regalate per abbellire  terrazzi  e  per adornare giardini ed aiuole. Sono perfette per portare un tocco di colore agli spazi verdi e meravigliosi giochi cromatici. Le più comuni sono le ortensie asiatiche, hydrangea paniculata e l’hydreangea hortensis.

Sovente vengono regalate le Ortensie per la NASCITA di un bambino e anche di un nuovo amore. Quale fiore migliore se si tratta di un ritorno di fiamma? Oggi regalare un MAZZO di Ortensie è un gesto per esprimere affetto per la persona amata. Esprimi il tuo sentimento con le Ortensie!

Mi raccomando fai attenzione al colore dell’Ortensia perche' può assumere un significato diverso.

Affidati alla competenza della Fioreria ai 5 Petali.

 






Pubblicato il: 20/10/2023


Come dar nuova vita alla pianta di Crisantemo


 

La pianta di CRISANTEMO ha una bella e meravigliosa fioritura che dura parecchie settimane. Essendo una pianta perenne, vive molti anni. Una volta sfiorita è necessario piantarla in giardino, se si ha un giardino naturalmente oppure in un grande vaso da esterno.

La PIANTA dolcemente andrà “il letargo” e i suoi rametti si seccheranno lentamente e completamente. All’apparenza ti sembrerà “morta”!        STAI TRANQUILLA NON LO E’!

Mi raccomando non gettatela!

Ti consiglio una volta rinvasata di porre sul fondo dei sassolini o dell’argilla espansa, del terriccio universale e un po’ d’acqua.

Ti suggerisco di tagliare tutti i rametti secchi di un terzo della loro lunghezza. L’importante che sia un taglio netto!

La pianta è robusta e raramente si ammala, sopporta le temperature più rigide. Si può lasciare fuori anche alla pioggia e alla neve.

Poi come per magia con l’arrivo della primavera germoglieranno i nuovi getti ricchi di un bel fogliame. Avrà bisogno di tutta l’estate per rinforzare la sua chioma per poi stupirti con la sua meravigliosa fioritura verso l’autunno.

Spero che i miei consigli ti siano serviti!

Se ti fa piacere sfoglia il catalogo online delle PIANTE.

AGRIFLOR NALESSO






Pubblicato il: 04/06/2023


Sposarsi in Autunno


Se desideri uscire dagli schemi e vuoi organizzare il tuo MATRIMONIO in un giorno di ottobre, potrai sfruttare tutte le tonalità più calde e belle della stagione. Lasciati conquistare dai meravigliosi toni del  cioccolato, i colori melanzana.  Le tonalità protagoniste sono le nuances del rosa, arancio per arrivare fino al rosso. Naturalmente se vuoi ottenere un’atmosfera romantica puoi realizzare un allestimento floreale con tonalità più delicate e donare calore con il color pesca.

Nel periodo autunnale si possono aggiungere bacche o frutti di bosco, nocciole e mele al BOUQUET della sposa per dare una vera impronta a un giorno indimenticabile. Se ami i colori autunnali puoi inserire nelle COMPOSIZIONI delle grandi foglie di acero.

L’importante, quando si addobba una chiesa per il proprio matrimonio, è non esagerare.  TI consiglio di tenere una linea sobria, puoi orientarti sul bianco o sul panna. Ideali sono le DALIE, molto apprezzate sono le FRESIE.

Una volta che hai deciso quale bouquet fa per te, tenendo in considerazione lo stile dell’abito e dell’evento, tutto sarà più semplice.

Tieni presente che il fiore più utilizzato ed emblema dell’amore in assoluto è la ROSA. La rosa rossa rappresenta l’amore fedele, la rosa porpora indica l’amore eterno, la rosa bianca è simbolo di purezza, la rosa arancio porta un tocco di allegria.

Se non sei un’esperta e non conosci le varietà di fiori disponibili nella stagione affidati e chiedi consiglio a FIORERIA AI 5 PETALI e non potrai sbagliare.






Pubblicato il: 02/12/2021


Coloriamo l'Inverno con le Bacche


 

Tipico del periodo invernale è l’AGRIFOGLIO, facilmente riconoscibile per il suo fogliame particolare.  Le foglie sono di colore verde scuro, lucenti e pungenti. A seconda del tipo di pianta i fiori generalmente sbocciano a fine estate, con colori tenui dal bianco al rosato;  le BACCHE invece si presentano in autunno e sono di colore rosso vivo e naturalmente non sono commestibili. Ed è proprio per i suoi colori  che viene considerata la PIANTA ideale per le festività natalizie.

Decorativo e gettonato nel periodo delle feste natalizie è il VISCHIO, ha foglie oblunghe, fiori gialli e soprattutto frutti dalle BACCHE sferiche bianche o giallastre traslucide.

Un’altra pianta da bacca è il BIANCOSPINO dalle BACCHE rosse. E’ un arbusto con rami spinosi e fiorellini primaverili.

Se invece stai cercando qualcosa di particolare dalle BACCHE blu, puoi trovarle nella pianta di GINEPRO, un arbusto sempreverde dalle foglie aghiformi.

Un tocco di colore nelle giornate grigie dell’inverno fino alla primavera te lo può dare la PYRACANTHA, ricca di BACCHE rosse, gialle e arancioni. La varietà più conosciuta è la PYRACANTHA COCCINEA.

Grazie alla tua fantasia potrai farti realizzare COMPOSIZIONI e CENTROTAVOLA NATALIZI arricchiti di rametti, foglie e BACCHE. Potrai così essere presente ed impreziosire il tavolo delle Feste!

Se vuoi avere altre informazioni su altri tipi di arbusti che producono bacche puoi rivolgerti a FIORERIA AI 5 PETALI.


















Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi