Invia fiori a domicilio a Padova con Agriflor Nalesso

 €0,00
Sei in :Home


Pubblicato il: 16/10/2018


Un tuffo nel passato!


MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COSE D’ALTRI TEMPI


Ogni ultima domenica del mese le strade del centro vengono chiuse al traffico per dar spazio alle bancarelle in piazza e per le vie di Piazzola sul Brenta. Il "Mercatino delle cose d’altri tempi" è uno dei più straordinari mercatini a livello europeo dove è possibile trovare di tutto!.

Da ogni parte d’Europa e d’Italia arrivano persone in cerca dell’occasione da non perdere.

Se siete appassionati di antiquariato, di vasi per fiori, di mobili, di monete, di dischi su vinile, di pezzi unici da collezionare, di oggetti antichi e preziosi magari appartenuti a personaggi della nobiltà, non dovete assolutamente perdervi questa occasione! D’altronde se quello che per qualcuno non ha più valore, lo può avere per altri!

E’ davvero straordinario vedere come la piazza della villa e nelle vie circostanti si riempiono di bancarelle, oltre 800 espositori.

Il bello del mercato è vedere le persone alla ricerca del loro affare e alla contrattazione del prezzo.

Se desiderate passare una giornata in modo originale o se solamente ho scatenato la vostra curiosità fate un salto a Piazzola Sul Brenta!

Ma attenzione se l’ultima domenica del mese coincide con il giorno di Natale o di Pasqua il mercatino si svolgerà il giorno di Santo Stefano o il lunedì successivo, giorno dell’Angelo.

 






Pubblicato il: 08/10/2018


Fiori e Colori a Piazzola sul Brenta


Mostra mercato "Fiori e Colori" a Piazzola il 29 e 30 settembre 2018


Grazia alla collaborazione degli Amici dei Fiori e all’organizzazione della Pro Loco di Piazzola sul Brenta è tornata l'ottava edizione "Fiori e colori", la mostra mercato dedicata principalmente a fiori e piante inconsuete e rare e novità per il giardino.

La manifestazione viene ospitata nei Giardini di Piazza Paolo Camerini nella splendida cornice di Villa Contarini.

Le aiuole fiorite che vedrete saranno allestite da alcuni vivaisti per l’occasione.

L’apertura della mostra mercato è avvenuta sabato 29 settembre. Nel pomeriggio hanno organizzato un incontro con Francesco Da Broi che ha illustrato l’uso officinale delle erbe selvatiche.

Francesco Da Broi è un esperto “cercatore d’erbe”, ha pubblicato libri interessanti come  “Il prato è servito”, “D’ogni erba un piatto”, “Alla Salute Naturalmente” e ha presentato il libro “Sarà una sorpresa”.

La giornata si è conclusa con l’incontro di alcuni espositori che hanno dato consigli su coltivazioni, potature e concimazioni delle varie essenze floreali.

La mattina del 30 settembre avete la possibilità di visitare il mercato e di acquistare le varie piante esposte. I fiori e le composizioni vengono confezionate con carta riciclata dalla cooperativa Altra Città con il suo personale e alcuni detenuti delle carceri di Padova.

Inoltre si ospitano espositori che presentano varietà antiche di semi orticoli.










































Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi